Tematica Mammiferi

Ovis candensis Shaw, 1804

Ovis candensis Shaw, 1804

foto 303
Foto: Peter J. Carboni.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Artiodactyla Owen, 1848

Famiglia: Bovidae Gray, 1821

Genere: Ovis Linnaeus, 1758


itItaliano: Bighorn

enEnglish: Bighorn

frFrançais: Mouflon canadien

deDeutsch: Dickhornschaf

spEspañol: Musmón, Carnero de las Rocosas, Borrego cimarrón, Muflón de las montañas, Muflón canadiense

Descrizione

I maschi adulti del bighorn dell'America settentrionale giungono alla lunghezza di 1,80 m, di cui 13 cm spettano alla coda; l'altezza alle spalle è di un metro, con metri 1,10 di circonferenza dietro le spalle. La femmina misura, in lunghezza, 1,15 m e 1 m di altezza; pesa circa 125 kg, mentre il maschio ne pesa circa 175: solo le corna pesano da 20 a 22 kg. La corporatura è compressa, robusta, muscolosa, assai simile a quella dello stambecco e lo ricorda specialmente nella testa, grande, perfettamente diritta di profilo, con l'occhio grande, le orecchie piccole e brevi, il collo grosso, il dorso largo, il petto aperto e robusto, la coda esile, le cosce molto robuste, le zampe forti e tozze e gli zoccoli brevi. Il maschio ha magnifiche corna, la cui lunghezza, misurata dall'esterno lungo la curva, è di 65 cm. Le pecore e gli agnelli sogliono formare greggi distinte, mentre i montoni, ad eccezione del tempo degli amori, si associano per conto loro, o vivono solitari. Nel mese di dicembre si avvicinano alle pecore ed allora, secondo l'uso generale, avvengono accanite battaglie tra i più forti per la conquista della bella. Passato quel tempo, vivono in serena pace gli uni con gli altri, come fanno le pecore domestiche, cui somigliano molto nell'indole. Le femmine partoriscono in giugno o in luglio; per la prima volta un solo agnello, più tardi due, che, dopo pochi giorni, possono seguire la madre ovunque; del resto, da essa stessa vengono condotti anche fra le più inaccessibili alture.

Diffusione

Popola le giogaie più selvagge e più inaccessibili delle regioni montuose dell'America settentrionale, e specialmente una parte delle Montagne Rocciose.


01519
Stato: United Nations (New York)